Vai ai contenuti
Enginius – More than code
More than code
Enginius - More than codeEnginius - More than code
  • Home
  • Chi Siamo
  • Portfolio
  • R&D
  • Careers
  • Blog
  • Contatti
Cerca:
  • Italiano
  • Home
  • Chi Siamo
  • Portfolio
  • R&D
  • Careers
  • Blog
  • Contatti

Enginius investe nel futuro per potenziare la sua Business Unit R&D: via al finanziamento di una Borsa di Studio dell’Università degli Studi di Genova

Set12023
News

La Borsa di studio finanziata da Enginius, del valore di 2.500 €, formerà i futuri esperti nella progettazione e gestione di sistemi basati su Information and Communications Technology (ICT) e Cybersecurity (Mobile, Web, Cloud, SCADA) con la finalità di inserire tali figure all’interno del team di ricerca e sviluppo.

Innovazione e tecnologia: sono le parole chiave che muovono tutti i progetti di Enginius, la PMI innovativa composta da tre Business Unit che, da oltre 10 anni, da forma a soluzioni e progetti digitali innovativi sia di proprietà che per i propri clienti e partner, grazie alle sofisticate competenze nella consulenza IT, Big Data, Realtà Aumentata e Intelligenza Artificiale.

L’innovazione si muove pari passo con l’evoluzione di tecnologie sempre più complesse e all’avanguardia che necessitano di una sicurezza informatica adeguata, gestita da figure altamente specializzate nel campo.

Per rispondere a questa esigenza, Enginius finanzia una borsa di studio per il Master in Cybersecurity and Critical Infrastructure Protection presso l’Università degli Studi di Genova.

La borsa di studio, del valore di 2.500 euro, è finalizzata a sostenere gli studenti inoccupati che desiderano specializzarsi nel campo della cybersecurity e nella protezione delle infrastrutture critiche e rappresenta un investimento, da parte di Enginius, nei futuri esperti in sicurezza informatica che avranno la possibilità di entrare nel team di R&D dell’azienda per seguire fin da subito i progetti in via di sviluppo e contribuire a potenziare la Business Unit.

Il Master in Cybersecurity and Critical Infrastructure Protection proposto dall’Università degli Studi di Genova è un programma accademico progettato per acquisire conoscenza approfondita delle sfide legate alla sicurezza informatica in vari contesti, tra cui Mobile, Web, Cloud e SCADA (Supervisory Control and Data Acquisition), diventando i professionisti della salvaguardia della sicurezza e della protezione del patrimonio informativo e architettonico di un’azienda, di un’Infrastruttura critica o di un’organizzazione.

Per maggiori informazioni:

https://cybersecurity.master.unige.it
https://cybersecurity.master.unige.it/node/155
Categoria: News01/09/2023

Naviga tra i post

PrecedentePost precedente:Enginius rafforza la sua presenza nel Martech tramite l’acquisizione di Dreaming Lab

Related Posts

Enginius rafforza la sua presenza nel Martech tramite l’acquisizione di Dreaming Lab
03/10/2022
MarketScreener parla di Redelfi e della campagna di Crowdfunding
Conclusa la raccolta di equity crowdfunding. Superata la soglia minima dopo poche ore. Superato 1 milione di euro
21/04/2021
Class Editori scrive un articolo sulla campagna crowdfunding di Redelfi
Class Editori: chiude la campagna di equity crowdfunding. Raccolti piu’ di 1 milione di euro
21/04/2021
La testata economico-finanziaria AIM News parla di Redelfi e della sua campagna di crowdfunding
Investimenti nel MarTech. Chiusura della campagna di crowdfunding. La rassegna stampa di Aim News
21/04/2021
Investire Mag intervista Enginius sulla campagna equity crowdfunding Redelfi
Investire Magazine. Il lancio della campagna crowdfunding: l’investimento nel MarTech
15/03/2021
Intervista di Milano Finanza al CEO di Redelfi sulla campagna di equity crowdfunding
Video intervista su Milano Finanza: la campagna crowdfunding per Enginius
01/03/2021
Cerca negli Articoli
Articoli Recenti
  • Enginius investe nel futuro per potenziare la sua Business Unit R&D: via al finanziamento di una Borsa di Studio dell’Università degli Studi di Genova
  • Enginius rafforza la sua presenza nel Martech tramite l’acquisizione di Dreaming Lab
  • Enginius entra nel Foodtech di The Winesider
  • Conclusa la raccolta di equity crowdfunding. Superata la soglia minima dopo poche ore. Superato 1 milione di euro
  • Class Editori: chiude la campagna di equity crowdfunding. Raccolti piu’ di 1 milione di euro
info

Informativa Privacy

Informativa Cookie

Rinnova o modifica la tua autorizzazione ai cookie

Informativa Social

Contact us
info@enginius.com

Inviaci una e-mail e ti risponderemo il prima possibile.

Follow on
Linkedin
ENGINIUS S.R.L. © 2022. CODICE FISCALE E PARTITA IVA 02436040063 - SEDE LEGALE: LARGO ORATORIO 13 - 15076 OVADA (AL) - PEC: ENGINIUSSRL@OPEN.LEGALMAIL.IT - CAP. SOC. € 20.000,00 IV - REG. IMP. DI ALESSANDRIA N. 02436040063 - ALL RIGHTS RESERVED.